GIURISPRUDENZA COMUNITARIA
Conclusioni dell’Avvocato Generale Szpunar 24 febbraio 2022, causa C-332/20
Rinvio pregiudiziale - Appalti pubblici - Contratti di concessione - Attribuzione della gestione del servizio scolastico integrato ad una società a capitale misto - Designazione del socio privato sulla base di una procedura di gara d’appalto - Requisito di una partecipazione del socio privato al capitale della società a capitale misto pari almeno al 30% - Partecipazione indiretta dell’amministrazione aggiudicatrice al capitale del socio privato
Sentenza della Corte (Nona Sezione) 24 febbraio 2022, causa C-532/20
Rinvio pregiudiziale - Direttiva 92/13/CEE - Procedure di appalto degli enti erogatori di acqua e di energia e degli enti che forniscono servizi di trasporto nonché degli enti che operano nel settore delle telecomunicazioni - Articolo 1, paragrafi 1 e 3 - Accesso alle procedure di ricorso - Articolo 2 quater - Termini per la proposizione del ricorso - Calcolo - Ricorso avverso una decisione di ammissione di un offerente
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) 3 febbraio 2022, causa C-461/20
Rinvio pregiudiziale - Direttiva 2014/24/UE - Articolo 72 - Modifica di contratti durante il periodo di validità - Cessione di accordi quadro - Nuovo contraente subentrato, in seguito alla dichiarazione di fallimento dell’aggiudicatario iniziale, nei diritti ed obblighi attribuiti a quest’ultimo in base all’accordo quadro - Necessità o meno di una nuova procedura d’appalto
Conclusioni dell’Avvocato Generale Medina 3 febbraio 2022, causa C-436/20
Rinvio pregiudiziale - Appalti pubblici - Articoli 49 e 56 TFUE - Libertà di stabilimento e libera prestazione dei servizi - Attività economica - Direttiva 2014/24/UE - Articolo 1, paragrafo 2, articolo 2, paragrafo 1, e articolo 4, lettera d) - Condizioni di applicabilità – Articolo 20, paragrafo 1, e articolo 77 - Appalti riservati - Articoli da 74 a 76 e allegato XIV - Prestazione di servizi sociali - Appalti pubblici nel settore dei servizi sociali - Regime semplificato - Accordi di azione concertata per la prestazione di tali servizi - Esclusione degli enti che perseguono scopi di lucro - Principi di trasparenza, uguaglianza e proporzionalità - Condizioni dell’offerta - Limitazione geografica - Direttiva 2006/123/CE - Ambito di applicazione ratione materiae - Articolo 2, paragrafo 2, lettera j) - Esclusione dei servizi sociali
Ordinanza del Vicepresidente della Corte 1° dicembre 2021, causa C-471/21
Impugnazione - Procedimento sommario - Appalti pubblici - Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara - Domanda di sospensione dell’esecuzione - Urgenza -Danno grave ed irreparabile
Ordinanza del Vicepresidente della Corte 1° dicembre 2021, causa C-471/21
Sentenza della Corte (Grande Sezione) 7 settembre 2021, causa C-927/19
Rinvio pregiudiziale - Appalti pubblici - Direttiva 2014/24/UE - Articolo 58, paragrafi 3 e 4 - Articolo 60, paragrafi 3 e 4 - Allegato XII - Svolgimento delle procedure di aggiudicazione - Scelta dei partecipanti - Criteri di selezione - Mezzi di prova - Capacità economica e finanziaria degli operatori economici - Possibilità per il capofila di un’associazione temporanea di imprese di avvalersi degli introiti ricavati da un appalto pubblico precedente rientrante nello stesso settore dell’appalto di cui al procedimento principale, anche quando questi non esercitava esso stesso l’attività rientrante nel settore oggetto dell’appalto di cui al procedimento principale - Capacità tecniche e professionali degli operatori economici - Carattere esaustivo dei mezzi di prova ammessi dalla direttiva - Articolo 57, paragrafo 4, lettera h), nonché paragrafi 6 e 7 - Aggiudicazione di appalti pubblici di servizi - Motivi di esclusione facoltativi dalla partecipazione a una procedura di aggiudicazione di un appalto - Iscrizione in un elenco di operatori economici esclusi dalle procedure di aggiudicazione di appalti - Solidarietà tra i membri di un’associazione temporanea di imprese – Carattere personale della sanzione - Articolo 21 - Tutela della riservatezza delle informazioni trasmesse all’amministrazione aggiudicatrice da un operatore economico – Direttiva (UE) 2016/943 - Articolo 9 - Riservatezza - Tutela dei segreti commerciali - Applicabilità alle procedure di aggiudicazione di appalti - Direttiva 89/665/CEE - Articolo 1 - Diritto a un ricorso effettivo
Sentenza della Corte (Nona Sezione) 3 giugno 2021, nella causa C-210/20
Rinvio pregiudiziale - Procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, di forniture e di servizi - Direttiva 2014/24/UE - Svolgimento della procedura - Scelta dei partecipanti e aggiudicazione degli appalti - Articolo 63 - Offerente che fa affidamento sulle capacità di un altro soggetto per soddisfare i requisiti dell’amministrazione aggiudicatrice - Articolo 57, paragrafi 4, 6 e 7 - Dichiarazioni non veritiere presentate da tale soggetto - Esclusione di detto offerente senza imporgli o consentirgli di sostituire tale soggetto - Principio di proporzionalità
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) 14 gennaio 2021, nella causa C-387/19
Rinvio pregiudiziale - Appalti pubblici - Direttiva 2014/24/UE - Articolo 57, paragrafo 6 - Motivi di esclusione facoltativi - Misure adottate dall’operatore economico al fine di dimostrare la sua affidabilità nonostante l’esistenza di un motivo di esclusione facoltativo - Obbligo dell’operatore economico di fornire la prova di tali misure di propria iniziativa - Effetto diretto
Sentenza della Corte (Quarta Sezione) 14 dicembre 2016, nella causa C-171/15
Rinvio pregiudiziale - Appalti pubblici di servizi - Direttiva 2004/18/CE - Articolo 45, paragrafo 2 - Situazione personale del candidato o dell’offerente - Cause di esclusione facoltative - Grave errore nell’esercizio dell’attività professionale - Normativa nazionale che prevede un esame caso per caso, in applicazione del principio di proporzionalità - Decisioni delle amministrazioni aggiudicatrici - Direttiva 89/665/CEE - Sindacato giurisdizionale